Il Signor Pardo Bino
Da sinistra, Pardo Bino “La Personalità dell’anno 2012” ed il presidente dell’Associazione Casacalendese Vincenzo Ranellucci.
Biografia
Pardo Bino è nato à Casacalenda il primo agosto del 1942, dai genitori Maria Giuseppa Iacurto e Pasquale Bino i quali hanno avuto due altri figli: Romano e Leo.
All’età di tredici anni , emigra con i suoi genitori in Canada dove la famiglia si stabilirà nella città di Montreal.
Nel nuovo ambiente ed esposto a nuove lingue, Pardo decide di studiare l’inglese ed il francese ed nello stesso tempo impara un mestiere: l’idraulico che pero’ non eserciterà allungo.
I genitori, nel frattempo decidono d’acquistare negli anni 60 un negozio di generi alimentari sotto il nome di “Super Marché Bino – Bino Super Market”. Pardo si mise a lavorare coi genitori e in poco tempo amministrò il negozio ed imparò il mestiere di Maccellaio.
Durante questo periodo incontrò una signorina dal nome di Lina D’agata, originaria di Campodipietro, nel Molise; dopo un paio d’anni Pardo e Lina si sposano et comminciò una nuova vita per loro due. Nasceranno dalla loro unione tre figli:
- Pascal Alexander (sposato con Nancy Lapierre) che con la loro unione nascano due figli (Lidia e Savana);
- Maria Claudia (sposata con Patrick Ginetti che con questa unione nascono due figli (Olivia e Alexander);
- David ( sposato con Angela Braccio).
I genitori di Pardo decidono di vendere il negozio di generi alimentari dopo vari anni di attività, ed allora Pardo incominciò una nuova carriera presso Les Aliments Pastene come venditore per più di 10 anni.
Dopodiche, giunse il momento di lavorare a suo conto; Pardo insieme a suo fratello Leo ed il cugino Pasquale Marcoglie aprono una fabbrica sotto il nome di: Les Tricots Mirabel Inc.-Mirabel Knitting Mills. Quest’ associazione con Leo e Pasquale durò più di trent’anni per poi decidere, tutti e tre, di ritirarsi dalla vita lavorativa e prendere la vita più docile.
Presidente per diversi anni dell’Associazione Casacalendese di Montreal, dove sotto la sua presidenza l’Associazione cambiò d’orientazione; a Lui si devono:
- L’apertura alle donne a diventare membri
- Il primo viaggio: Ritorno al Paese (1972)-Casacalenda
- Scambi Culturali annuali con Casacalenda
- Insieme a Pietro Molino iniziò il programma “Borse di Studio” per i giovani universitari
- Ricevuto per la prima volta il Sindaco di Casacalenda ed altre Personalità di Casacalenda che si erano distinti nel nostro paese.
Altre Attività di Pardo Bino
- Membro della CIBA
- Vice Presidente Congresso Nazionale Italo Canadese.
- Membro Casa D’Italia
- Governatore al Centro Leonardo da Vinci
- Presidente raccolta fondi per la construzione del Centro Leonardo da Vinci
- Organizzatore per 7 anni di Tornei di Golf raccogliendo con il il suo comitato $ 700 000 per l’ospedale Santa Cabrini
Romano Bino
Personalità dell’anno- altre foto