In qualità di Presidente dell’Associazione Casacalendese colgo l’occasione di esprimermi a nome del Consiglio Esecutivo e di tutti i membri a riguardo l’andamento del nostro organismo che esiste da 86 anni e che ci fa sentire orgoliosi di aver mantenuto per tanto tempo.
La veritä è semplice: i nostri membri presenti e passati insieme ai medesimi consigli esecutivi hanno creduto a mantenere viva la cultura, le tradizioni, la passione per il nostro paese d’origine Casacalenda.
Questo discorso lo hanno portato avanti per tanti anni e lo hanno fatto vivendo in terra straniera, il Canada, che ci ha ricevuti a braccia aperte e nel quale ci siamo imbiantati favolosamente.
Certo non è stato facile, ma con determinazione e grande desiderio di progredire, non solo siamo stati capaci di inserirci al nuovo ambiente, ma siamo stati capaci di mantenerci legati al paese d’origine, Casacalenda.
Propriamente a questo punto, si è notato l’importanza di un’ Associazione come la nostra, la quale ha come scopo: di riunire, promuovere, mantenere, valorizzare le tradizioni della terra d’origine.
Da ormai 86 anni promuoviamo tante attività che senz’altro ci hanno valorizzati e che ci hanno mantenuti sulla retta via. Devo pero’, ammettere che negli ultim’anni non è stato facile ma con un consiglio esecutivo e dei membri come i nostri siamo stati capaci a sormontare gli ostacoli che ci attendevano. La grande prova è che negli ultimi anni abbiamo preparato nuovi programmi che ci aiutano ad essere preparati per l’avvenire.
Negli ultimi anni abbiamo: prodotto il Calendario Pubblicitario(quinta edizione), preparato la visita del Bufù Kalena da Casacalenda à Montrèal, organizzato per il secondo anno la Scampagnata Estiva, e per la crema sulla torta, siamo orgogliosi di aver preparato la venuta del nostro sito Web che ci mette in evidenza al livello mondiale.
Per una piccola Associazione come la nostra, siamo stati capaci di metterci in evidenza tutto mantenendo i nostri valori tradizionali in un mondo che progredisce in continuazione; dobbiamo sentirci orgogliosi di quello che stato compiuto e non dobbiamo fermarci. Bisogna continuare non solo per noi ma anche per quelli dopo di noi.
Ora stiamo lavorando sulla possibile venuta del Teatro Casacalendese a Montreal e di un possibile ritorno in Italia dei giovani dall’età di 18 a 35 anni. Questi sono altri due programmi che vogliamo portare a termine e che senz’altro ci dirigono a mete più alte e che ci distinguono in modo esemplare. Io come Presidente in carica e come tutti I Presidenti del passato, sono onorato di dirigere un’Associazione come la nostra.
Colgo l’occasione di ringraziare tutti voi, del passato e del presente per la vostra grande devozione, passione e determinazione per fare in modo tale di mantenerci uniti da 86 anni e di continuare a mantenere con tenacità e fervore, la nostra grandiosa Associazione Casacalendese di Montreal.
Infine, auguro a tutti i membri unitamente alle loro famiglie, ai Casacalendesi ed a tutta la comunità italiana non solo a Montreal ma nel mondo intero:
Un Buon Natale e Felice Anno Nuovo pieno di amore, felicità e più importante la salute.
Il Presidente
Romano Bino
19 Dicembre 2010
Click: Italy at Christmas 2010